Il messaggio del profeta: è possibile che venga trasmesso da un analfabeta?

Under category: Profeta nel ruolo di marito

Torniamo di nuovo all’appello con cui venne il profetaﷺ, per analizzarlo più da vicino e scoprire la sua natura e i suoi obiettivi.

Facendo ricerche e riflettendo sulla realtà di questo messaggio, appare chiara la sua alta compatibilità con la predisposizione naturale dell’uomo; i suoi principi teorici sono abbastanza chiari da poter soddisfare qualsiasi mente razionale e i suoi aspetti pratici sono adeguati ad ogni uomo, indipendentemente dalle sue capacità. È un appello compatibile con gli istinti e le necessità di chiunque, che aspira al bene comune per la gente, non contiene paradossi o concetti complicati, ma stimola la curiosità delle persone ad essere approfondito e a comprendere le prove su cui si sostiene. Si basa sulla giustizia e sul bene e orienta al buon senso con ogni suo precetto.

A un saggio fu chiesto: perchè ha abbracciato l’Islam?

Rispose: “Nell’osservare l’Islam ho trovato che non ordina cose che la ragione dica di non fare nè proibisce cose che la ragione dica di fare, ma ho trovato invece che tutti gli ordini e i divieti sono coerenti con la ragione”. Questo è il parere di un saggio perspicace ed intelligente; è una testimonianza che trova conferma in tutto ciò che l’Islam trasmette, per esempio:

L’Islam non ha lasciato alcuna questione senza porre per i musulmani una chiara via da seguire. Molti paesi del mondo cercano di applicare il metodo islamico e di trarre benefici dalla sua guida e dalle sue indicazioni in ogni cosa, grande o piccola. L’Islam è un appello alla riforma di tutti gli aspetti della vita in generale, dai piccoli dettagli al sistema nel suo insieme.

È possibile che un analfabeta, cresciuto tra analfabeti, si sia inventato questo messaggio? Certo che no! Quando si ripercorre la storia dell’umanità non troviamo menzione di nessun analfabeta a parte luiﷺ. La verità è che Muhammadﷺ è un messaggero di Allah e un Suo inviato.